Filatrici
Menu > Mesocco > Foto

Trovo questa foto bellissima: ci vedo tanta socialità (ci si conosceva, salutava e aiutava), tanto rispetto per il lavoro (duro e povero, ma pieno di soddisfazioni), la semplicità.
Purtroppo il progresso ha portato tanto benessere, ma tantissimo anonimato: nessuno si conosce, saluta, aiuta. Muore un vicino e non lo si nota, più nessuno apre una porta e dice: "CIAO TERESA COMA TU STAI? Dai preparami il caffé e parliamo un po'...". Le tradizioni, il dialetto, tutto sta scomparendo. Oggi si corre, corre, corre, ma per andar dove???????? Il tempo che fu sarà stato duro, povero, ma sicuramente non era malato e drogato come il nostro tempo, dove si vive nello stress e ci si inchina al Dio denaro...
Vorrei ringraziare Mantovani Luciano per avermi fornito i nomi delle filatrici.
Purtroppo il progresso ha portato tanto benessere, ma tantissimo anonimato: nessuno si conosce, saluta, aiuta. Muore un vicino e non lo si nota, più nessuno apre una porta e dice: "CIAO TERESA COMA TU STAI? Dai preparami il caffé e parliamo un po'...". Le tradizioni, il dialetto, tutto sta scomparendo. Oggi si corre, corre, corre, ma per andar dove???????? Il tempo che fu sarà stato duro, povero, ma sicuramente non era malato e drogato come il nostro tempo, dove si vive nello stress e ci si inchina al Dio denaro...
Vorrei ringraziare Mantovani Luciano per avermi fornito i nomi delle filatrici.