Statistiche web

Fasani Remo - IL Tempo Che Fu

Il Tempo Che Fu
Title
Vai ai contenuti

Fasani Remo

Libri
La voce del grigionese Remo Fasani è una voce italofona preziosa, lo testimoniano le sue raccolte poetiche, le sue traduzioni e i suoi scritti di critica letteraria. Nato a Mesocco nel 1922, a Coira ha frequentato la Scuola magistrale per poi concludere gli studi alle Università di Zurigo (dove si è laureato) e di Firenze. Remo Fasani ha insegnato dapprima a Poschiavo, Roveredo Grigioni e Coira, poi, per oltre un ventennio, è stato docente di lingua e letteratura italiana all’Università di Neuchâtel, città nella quale tuttora risiede. La sua poesia, passata dalla «disposizione idillica» degli inizi a un atteggiamento sempre più attento alla storia e alla cronaca, è bene rappresentata dai libri.

  Pian San Giacomo (1983).
Le Poesie. 1941-1986 (1987).
 
Un luogo sulla terra (1992).
 
Sonetti morali (1995).
 
Sogni (2008).
 
Fra le traduzioni ricordiamo le Poesie di Hölderlin (1950).
 
Da Goethe a Nitzsche (1990).
 
fra i saggi critici La lezione del «Fiore» (1967).
 
La metrica della «Divina Commedia» (1992).
  Non solo «Quel ramo…» (2002).
michele.paparella.68@gmail.com
Torna ai contenuti